Aiuto, le mie lenti sono spesse!
In linea di principio le lenti per la compensazione della miopia sono più spesse al bordo piuttosto che al centro. In particolare lo spessore aumenta in maniera costante più ci allontaniamo dal centro geometrico della lente. Dal momento che l'ottica è una scienza esatta è fondamentale che il centro ottico della lente venga posto esattamente davanti al centro della pupilla. Per valutare ogni progetto sono quindi fondamentali sia la prescrizione che la distanza tra gli occhi. Per la prescrizione è intuitivo pensare che più le diottrie sono elevate più la lente si inspessirà al bordo. Per la distanza tra gli occhi occorre pensare che più gli occhi sono vicini tra loro più la lente tenderà ad essere spessa al bordo. Per questo è fondamentale rilevare con precisione tutti i parametri fondamentali.
Le forme da preferire..
Se dovessimo ragionare solo per la massima ottimizzazione l'ottica geometrica imporrebbe una sola forma: l'ovale come il nostro Anita o volendo essere buoni un bel tondo come Rondò o Vittorio. Ma possiamo rinunciare alle nostre amate forme a gatto o un bello squadrato deciso? Certamente no! La buona notizia è che ci sono molte strategie per ottenere quello che desideri.
L’arma principale è fare attenzione alle proporzioni
E' fondamentale che le lenti siano ben centrate rispetto all’occhio. Evitate occhiali estremamente grandi, dove gli occhi risultino molto decentrati verso il naso. Un altro metodo é quello di usare lenti con indice di rifrazione elevato. Generalmente l’indice base é 1.5, usando materiali in indici assottigliati come 1.6, 1.67 e 1.74 possiamo avere lo stesso potere ma, con spessore inferiore.
Progettazione degli spessori 3D e scolpitura
Per ottenere la migliore resa progettiamo con software 3D la tua lente in modo da visualizzare insieme gli spessori. Ad ogni parte della lente viene attribuito lo spessore al decimo di millimetro. Ogni angolo è progettato per ospitare brillanti e perle o le incisioni necessarie creando una vera e propria scolpitura dei bordi.
Intagli strategici
Un metodo molto interessante per limitare lo spessore ai bordi è anche il più semplice.. basta tagliarlo via! Un esempio ingegnoso è la lavorazione di Audrey o Mae dove la metà inferiore della lente è stata eliminata per non far percepire lo spessore ma viene esposta una parte più interna e quindi più sottile. Difficilmente le persone vi guarderanno dall'alto, nella sezione di profilo il risultato sarà inaspettato!
Limiamo dove serve!
Ci piacerebbe poter limare il nostro corpo dove serve.. almeno sugli occhiali è possibile! Oltre alla scelta delle giuste forme e proporzioni è possibile ridurre molto gli spessori andando a limare anteriormente e posteriormente lo spessore della lente riducendo moltissimo lo spessore percepito! In ultimo la possibilità di lucidare le sfaccettature permette donare ulteriore brillantezza. Lo spessore, se gestito correttamente, può abbellire ulteriormente il tuo occhiale.
Hai bisogno di un consiglio?
Vuoi capire quale occhiale è più adatto ai tuoi lineamenti e difetto visivo? Contattami e sarò felice di poterti aiutare.